Nella prima gara del Mondiale dei Mondiali, il Brasile piega la Croazia. I pentacampioni non convincono, ma con un cinismo che non fa parte della loro cultura superano il primo ostacolo. Buona gara di Neymar e Oscar. Kovacic e compagni protestano per un calcio di rigore inesistente accordato al Brasile.
BRASILE-CROAZIA 3-1
(1a giornata Mondiali 2014 girone A)
Brasile (4-2-3-1): Julio Cesar 6.5; Dani Alves 6, Thiago Silva 6, David Luiz 6, Marcelo 5.5; Paulinho 6 (17โ st Hernanes 6), Luiz Gustavo 6; Hulk 5.5 (23โ st Bernard 6.5), Oscar 6.5, Neymar 7 (43โ st Ramires sv); Fred 5. All.: Scolari 6.5.
Croazia (4-2-3-1): Pletikosa 5; Srna 6, Corluka 5.5, Lovren 5.5, Vralika 5.5; Modric 6.5, Rakitic 5.5; Perisic 5.5, Kovacic 6 (15โ st Brozovic 5.5), Olic 6.5; Jelavic 6 (33โ st Rebic 5.5). All.: Kovacย 6.
Arbitro: Nishimura (Giappone), voto 5.
Marcatori: 10โ pt aut. Marcelo (Cro), 29โ pt e 25โ st rig. Neymar (Bra), 47โ st Oscar (Bra).
Note: ammoniti Neymar (Bra), Corluka (Cro), Lovren (Cro) e Luiz Gustavo (Bra). Angoli: 7-3. Recuperi: 2โ per il primo tempo e 4โ per il secondo.
Il Brasile vince nellโesordio contro la Croazia e conquista i primi tre punti del Mondiale. Il gioco della squadra di Scolari, perรฒ, non convince. Per avere la meglio sui croati necessario un inesistente calcio di rigore, inventato dal giapponese Nishimura a metร ripresa. Arena di San Paolo comunque in festa.
Tutte e due le squadre iniziano la sfida con il 4-2-3-1, il modulo del momento. Per il Brasile tra i pali Julio Cesar; Dani Alves, Thiago Silva, David Luiz e Marcelo in difesa; Paulinho e Luiz Gustavo sulla mediana; linea fantasia con Hulk, Oscar e Neymar; in attacco Fred.
Per i biancorossi numero uno Pletikosa; linea difensiva composta da Srna, Corluka, Lovren e Vralika; mediana con Modric e Rakitic; Perisic, Kovacic e Olic dietro Jelavic.
Inizia meglio la Croazia che al 7โ costruisce la prima occasione da rete con il cross di Perisic per la testa di Olic che schiaccia di testa e sfiora il palo alla destra di Julio Cesar. Tre minuti dopo il vantaggio croato, lโazione di contropiede si sviluppa sulla sinistra con il traversone basso di Olic, Jelavic tocca, la palla rimbalza su Marcelo che devia nella propria porta. Una clamorosa autorete che non sblocca il Brasile. Al 14โ cross di Oscar, Fred e Neymar non arrivano allโappuntamento con il pallone. Pletikosa al 21โ respinge la conclusione centrale di Paulinho, poco dopo lโestremo difensore vola su una conclusione a giro di Oscar. Al 28โ Perisic da buona posizione non imprime violenza di testa alla sfera e favorisce la presa di Julio Cesar che rilancia subito lโazione, dalla parte opposta riceve Neymar che si prepara al diagonale lento ma preciso che vale il pareggio.
Nel secondo tempo Kovac inserisce Brozovic, Scolari risponde con Hernanes. Al 22โ bomba alta su punizione di Dani Alves. Con lโobiettivo di dare piรน velocitร allโazione entra anche Bernard. La partita si sblocca con un rigore inventato da Nishimura per atterramento di Lovren su Fred. Lโattaccante, perรฒ, sviene. Dal dischetto Neymar calcia male, Pletikosa non trattiene e la palla finisce in rete. Al 31โ cross di Oscar e colpo di testa fuori di David Luiz. Esce Jelavic entra Rebic nella Croazia che continua a giocare bene. Julio Cesar salva due volte il risultato con una parata allโangolino basso a destra sul tiro di Modric e una a terra su Perisic. Nel recupero contropiede del Brasile e Oscar con un tiro di punta sorprende Pletikosa.