Bentornati al nostro web tg. In primo piano le polemiche sullimpianto allinviolata, la cronaca e molto altro ancora.1. Lamministrazione comunale di Guidonia si incontrerร la prossima settimana con lassessore regionale ai rifiuti: la volontร รจ quella di percorrere le vie brevi, e di arrivare alla riduzione delle quantitร dellimpianto fino a circa 100 mila tonnellate piรน lumido. Quindi intorno alle 140 mila tonnellate. LAIA spiega il sindaco Rubeis รจ incongruente rispetto ad alcuni passaggi della convenzione stipulata tra il nostro comune e il Co.La.Ri. Per quanto ci riguarda, limpianto si potrร costruire solo rispetto ai comuni dellATO che attualmente usufruiscono della discarica. In caso di esito negativo, si sta approntando il ricorso al TAR. Questo il risultato del dibattito nel consiglio comunale di mercoledรฌ 20 ottobre. Presenti in sala cittadini e associazioni, che hanno ribadito il no allo stabilimento del CoLaRi.2. Rettifica del comune di Guidonia sul caso Cieli Azzurri: non sarร la sola associazione a beneficiare del contributo annunciato. soggetto giuridico beneficiario sarร lassociazione Insieme, nella quale le associazioni Cieli Azzurri e Maria Gargani sono confluite per esigenze di semplificazione. Laugurio รจ che comunque permanga la prioritร di tutti per salvare lassociazione di Villalba, su cui grava un debito di 15 mila euro.3. Rapinati in pieno centro a Guidonia. E’ questa la brutta avventura vissuta ieri sera, poco dopo la mezzanotte, da una giovane coppia che passeggiava tranquillamente lungo via dell’Unione. I due sono stati fermati da un uomo che, facendo finta di avere con sรฉ una pistola, li ha minacciati e si รจ fatto consegnare tutto ciรฒ che avevano. La coppia ha immediatamente chiesto l’intervento dei Carabinieri della Tenenza di Guidonia. La puntuale descrizione del rapinatore, fornita dalle vittime, ha permesso ai rappresentanti delle forze dell’ordine di fermare un 31enne di origini sarde, giร noto ai militari per numerosi reati contro il patrimonio commessi in passato e sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.4. Prima gli ha strappato orologio, collana ed occhiali, poi lo ha minacciato di spezzargli le gambe se avesse chiesto aiuto o parlato con qualcuno. F.D., 40enne di Tivoli, รจ stato perรฒ rintracciato ed arrestato dai Carabinieri di Tivoli Terme per rapina ad un suo coetaneo. Luomo aveva aggredito questultimo in localitร Favale con violenza, approfittando della sua buona fede, poichรฉ era conosciuto come una persona molto pacata e un po remissiva. La pattuglia della locale Stazione Carabinieri ha perรฒ incrociato la vittima sul ciglio della strada visivamente sotto shock e, rassicurato, il rapinato ha raccontato tutto, permettendo cosรฌ di individuare lautore della rapina.5. Si รจ svolto latteso incontro tra il sindaco di Monterotondo e il presidente della Regione Lazio Renata Polverini. Un colloquio che ha avuto riscontri positivi, almeno dalla fiducia con cui รจ uscito Alessandri, il primo cittadino. A quanto pare, ci sarebbe la possibilitร i salvare lospedale. Insieme allassessore e operatore sanitario Walter Antonini, lamministrazione comunale di Monterondo รจ riuscita a confutare i dati relativi al nosocomio eretino, alla base del suo ipotetico declassamento. Innanzitutto – racconta il sindaco abbiamo avuto modo di fornire alcuni dati che non erano in possesso della Presidente e dei suoi collaboratori e di cui non vera traccia nel piano di riordino, ad esempio quelli relativi ai reparti di ostetricia e ginecologia. Molta attenzione abbiamo riscontrato anche rispetto alla nostra interpretazione dei dati giร noti, ricevendo limpressione che il ruolo strategico-territoriale del SS Gonfalone sia stato valutato e riconosciuto piรน compiutamente di quanto non fosse avvenuto in precedenza.6. Il Comitato per la Salvaguardia dellospedale di Palombara Sabina si costituirร ufficialmente: lente, apartitico, รจ aperta a chiunque voglia dedicare tempo alla causa di cui si occupa. Arrivano intanto sviluppi sul caso della struttura: la notizia รจ linteresse del parlamentare europeo Sonia Alfano, insieme a Deltort Flavien. Ovvio che il Parlamento Europeo spiegano dal comitato non ha competenze in materia: quello che la Alfano potrร fare รจ una sensibilizzazione, e chiedere allorgano finanziamenti ad hoc per poter mantener in vita la struttura. Giร poter gridare la nostra rabbia allEuropa รจ molto. Intanto si muove anche il fronte nazionale. Il comitato ha inviato una lettera a tutte le cariche dello Stato, spiegando la situazione, lanciando la provocatoria proposta di una autogestione della struttura, ed allegando le 5000 firme raccolte in queste settimane di mobilitazione.7. In corteo per i diritti di due quartieri. Si รจ svolta davanti al palazzo comunale di Guidonia la manifestazione dei cittadini di Marco Simone e Setteville Nord: circa 100 persone hanno rivendicato le esigenze per una zona della cittร che presenta problematiche importanti e sentite. Il corteo รจ partito da piazza Baracca la mattina di lunedรฌ, ha percorso via dell’Unione dirigendosi verso piazza Matteotti. Un giubbetto catarinfrangente a simbolo di quei problemi che stanno diventando emergenze. Le tematiche che sono state sottoposte all’attenzione dell’amministrazione comunale: l’istruzione – costruzione di una scuola e miglioramento dei servizi dello scuolabus e del pre/post scuol, che per i cittadini devono tener conto delle esigenze delle famiglie – e i trasporti, con l’implemento delle linee SAP e migliori collegamenti con Roma e tra Marco Simone e Setteville Nord, senza dimenticare la sicurezza. Vengono richieste servizi di videosorveglianza, maggiori controlli e attenzione per la sicurezza stradale. Per quello che riguarda l’ambiente, isole ecologiche, raccolta differenziata porta a porta, una rete fognaria che sia degna di questo nome, l’interramento dell’elettrodotto del quartiere, delocalizzazione delle antenne telefoniche, un parco pubblico per il quartiere e l’apertura al pubblico del Parco Archeologico Regionale dell’Inviolata (forse la richiesta piรน remota di tutte).8. Lamministrazione Comunale di Guidonia Montecelio, ha voluto, attraverso la Manifestazione dal nome Work on Safety – Lavoro & Sicurezza – Giornata Scientifica Cittร Di Guidonia Montecelio, entrare realmente nel contesto di problematiche sociali per troppo tempo non affrontate nella realtร del quadrante Nord-Est di Roma e che invece quotidianamente investono il nostro territorio e lintera nazione in un crescente e non sempre prevedibile susseguirsi di infortuni e lutti collegati al mondo del lavoro. Levento si terrร sabato 23 e domenica 24 ottobre nel parco Caduti di Nassiriya.9. Sul nostro sito, le immagini del Tibur Beer Festival, e questo weekend le telecamere della WebTv saranno a Montecelio per la manifestazione sul funghi.Il pensiero di questa settimana. L’uomo e la natura non si incontrano, perchรฉ il progresso รจ in ritardo e la natura รจ andata via prima.