20 C
Guidonia
venerdรฌ, Giugno 9, 2023
More

    Usa di Klinsmann, elogio della tattica

    Pareggio a reti bianche tra Iran e Nigeria, ma la vera sorpresa arriva nella notte in Italia con gli Stati Uniti che superano il Ghana. A vedere le forze in campo, non dovrebbe esserci partita con il Ghana disposto a fare anche a meno di Boateng ed Essien nellโ€™undici titolare. Invece gli americani passano subito in vantaggio e dimostrano di sapersi chiudere bene, non lasciando un solo centimetro agli avversari.

    GHANA-USA 1-2

    (1a giornata gruppo G Mondiali 2014)

    Ghana (4-2-3-1): Kwaresey 5; Opare 5, Boye 5, Mensah 5, Asamoah K. 6; Rabiu 5.5 (26โ€™ st Essien 5), Muntari 5; Atsu 5.5 (33โ€™ st Adomah sv), Ayew J. 5.5 (13โ€™ st Boateng Kp 6), Ayew A. 6.5; Gyan 6. All.: Appiah 5.

    Usa (4-4-2): Howard 6.5; Johnson 6.5, Cameron 6.5, Besler 6 (1โ€™ st Brooks 6.5), Beasley 5.5; Bedoya 6 (32โ€™ st Zusi 6.5), Bradley 6, Beckerman 6.5, Jones 5.5; Altidore 6 (23โ€™ pt Johannsson 5.5), Dempsey 7. All.: Klinsmann 7.5.

    Arbitro: Jonas (Svezia), voto 6.

    Marcatori: 1โ€™ pt Dempsey (Usa), 37โ€™ st Ayew A. (Gha), 41โ€™ st Brooks (Usa).

    Note: ammonite Rabiu (Gha), Muntari (Gha).

    Questi americani cominciano a fare sul serio anche nel calcio. Nulla di trascendentale, per caritร , manca ancora la qualitร  ma nellโ€™applicazione e nella ricerca esasperata della tattica gli statunitensi dimostrano di aver fatto enormi passi in avanti. Al contrario del Ghana, troppo disordinato e legato alle giocate dei singoli.

    Bastano trenta secondi agli Stati Uniti per passare in vantaggio: Dempsey riceve da Jones, salta un difensore e di sinistro mette il pallone sullโ€™angolo opposto con la sfera che tocca il palo e finisce in rete. Al 7โ€™ Bedoya crossa dalla destra, testa fuori di Altidore. Lo stesso Altidore costretto ad uscire al 23โ€™, al suo posto Johannsson. Atsu al 29โ€™ sfiora lโ€™esterno della rete da fuori in una fase del match favorevole agli africani. Howard, alla partita numero 100 con la sua nazionale, respinge con i pugni una potente conclusione di Gyan.

    Al rientro in campo dallโ€™intervallo la squadra americana deve giocarsi il secondo cambio per infortunio: Brooks rileva Besler. Al 10โ€™ Muntari ci prova con il suo pezzo forte, il tiro da fuori, ma non inquadra la porta. Tre minuti dopo Howard vola a deviare il colpo di testa di Gyan. Entra anche Kevin Prince Boateng ad aumentare il peso in attacco. Successivamente spazio anche ad Essien. Cresce la pressione del Ghana che pareggia a otto minuti dalla fine: palla dentro per Gyan che, da posizione defilata, serve con il tacco Andrรฉ Ayew, bravo con lโ€™esterno sinistro a superare il portiere. A questo punto il Ghana sembra avere piรน benzina e cerca addirittura la vittoria. A sorpresa, perรฒ, gli Stati Uniti si riportano in vantaggio: angolo di Zusi e testa di Brooks, la palla schiacciata diventa imparabile per Kwarasey.

    I tre punti vanno agli Stati Uniti, il Ghana esce sconfitto contro una squadra meno tecnica.

    LE PAGELLE

    GHANA

    Kwarasey 5: a questo portiere manca la tecnica di base, non รจ il primo nel Mondiale.

    Opare 5: prestazione opaca.

    Boye 5: in difficoltร  anche contro attaccanti statici.

    Mensah 5: lo ricordavamo cosรฌ, confuso.

    Asamoah 6: cerca di creare la superioritร  numerica.

    Rabiu 5.5: corre molto e a vuoto.

    Muntari 5: la peggior versione, quella fallosa.

    Atsu 5.5: volenteroso ma spesso fuori posizione.

    Jordan Ayew 5.5: la tecnica cโ€™รจ, deve essere piรน incisivo.

    Andrรฉ Ayew 6.5: trova il gol del pareggio con un ottimo inserimento.

    Gyan 6: lโ€™assist di tacco per il gol del Ghana un capolavoro.

    Adomah sv

    Essien 5: la versione milanista รจ quella di un giocatore sul viale del tramonto.

    Boateng 6: almeno mette un poโ€™ di pepe al gioco dei suoi, buone due verticalizzazioni.

    Allenatore Appiah 5: la sua squadra, piรน forte tecnicamente, perde perchรฉ messa alle strette dalla tattica statunitense.

    USA

    Howard 6.5: alla presenza numero 100 con la sua nazionale compie due buoni interventi.

    Johnson 6.5: controlla bene la sua fascia di competenza.

    Cameron 6.5: si piazza al centro della difesa e decide di non far passare avversari.

    Besler 6: esce per infortunio a fine primo tempo dopo 45 minuti in difesa.

    Beasley 5.5: sulla sua corsia di competenza arrivano i pericoli maggiori.

    Bedoya 6: mette in mezzo palloni interessanti.

    Bradley 6: funge da regista e incontrista, meglio lasciargli una sola incombenza in futuro.

    Beckerman 6.5: la grande sorpresa del centrocampo, รจ ovunque.

    Jones 5.5: dovrebbe aiutare la difesa, non sempre ci riesce.

    Altidore 6: esce troppo presto dalla sfida dopo un paio di sportellate.

    Dempsey 7: il gol apre la strada agli Stati Uniti.

    Johannsson 5.5: non riesce a tenere alta la squadra.

    Brooks 6.5: stacca piรน alto di tutti per il gol della vittoria.

    Zusi 6.5: ha il merito di calciare lโ€™angolo del successo.

    Allenatore Klinsmann 7.5: diciamolo, รจ la sua vittoria. Lโ€™Usa impressiona tatticamente.

    ARBITRO

    Eriksson (Svezia), voto 6: alcuni cartellini gialli sventolati in ritardo.

    Danilo D'Amicohttps://www.lawebtv.it
    Giornalista professionista dal 2011. Laurea magistrale in Produzione culturale e giornalismo.

    Articoli Correlati

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Seguici su

    1,931FanMi piace
    877FollowerSegui
    113FollowerSegui
    - Advertisement -

    Ultimi Articoli

    METEO

    Guidonia
    cielo sereno
    20 ° C
    22.2 °
    18.4 °
    81 %
    1.5kmh
    0 %
    Ven
    27 °
    Sab
    25 °
    Dom
    26 °
    Lun
    26 °
    Mar
    22 °